Menù
04/04/2019
Abitare Co.: la Design Week triplica i prezzi degli affitti brevi (+350%)
Boom della domanda: oltre l’85% delle abitazioni è già assorbito.

Comunicato stampa

Abitare Co.: la Design Week triplica i prezzi degli affitti brevi (+350%)

Boom della domanda: oltre l’85% delle abitazioni è già assorbito
Garibaldi e Brera le zone più costose, Isola e Lambrate le “low-cost”

Continua a crescere il mercato milanese delle seconde case uso investimento (+15%)

 

 

Milano, 04 aprile 2019 – Come ogni anno a Milano ritorna la settimana del Design, l’evento internazionale capace di trasformare un’intera città grazie a un mix di eventi, design e cultura. Oltre 450.000 i visitatori provenienti da tutto il mondo che andranno a riempire gli hotel, i b&b e gli appartamenti in affitto. Prendendo in considerazione le zone di Milano interessate dall’evento, in questo periodo gli affitti crescono mediamente addirittura del +350% rispetto a una qualunque settimana in un altro periodo dell’anno, con punte del +536% in via Spartaco che passa da un canone medio settimanale di €550 a uno di €3.500. E i prezzi aumentano anche rispetto allo scorso anno (+23,2%), con il livello di occupazione che raggiunge ben l’85% dell’offerta totale di abitazioni in affitto in questo periodo.  Un’opportunità irrinunciabile per coloro che dispongono di un appartamento da mettere a disposizione dei turisti e che alimenta il mercato milanese delle seconde case uso investimento, cresciuto globalmente, sia per abitazioni nuove che usate, del +15% rispetto all’anno precedente.

Questa la fotografia scattata dal Centro Studi Abitare Co., società attiva nell’ambito dell’intermediazione immobiliare.

 

La zona più cara? Quest’anno la zona di Garibaldi/Porta Volta batte di poco Brera: occorrono in media ben 4.800€ per potersi assicurare un’abitazione per una settimana con 4 posti letto nella sempre più ricercata area di Corso Garibaldi e delle vie limitrofe sino a Piazza XXV Aprile e Corso Como. Impressionante la differenza tra il canone richiesto durante la settimana del design e negli altri periodi dell’anno: +440%. Ma la differenza più elevata si registra nella zona di Porta Romana, dove il canone è più basso (3.100€ in media), ma con una crescita del +450%, rispetto alla media dei canoni registrati nelle altre settimane dell’anno. Nelle altre zone, per una casa a Brera bisogna prevedere €4.700 settimanali, circa il +330% rispetto alle altre settimane. Diventano così più “economiche” le zone tradizionalmente più legate all’evento come l’area Tortona con €2.440 a settimana (+380%) e quella di Lambrate con circa €1.800 (+320%). Il quartiere Isola, con €2.200 euro (+220% rispetto al resto dell’anno) si colloca fra i quartieri Tortona e Lambrate.

Per quanto riguarda le vie, chi desidera godersi la Design Week senza porsi limiti di spesa può scegliere le più costose Via San Marco e Corso Garibaldi (entrambe €5.600) o Via della Moscova e Via Marsala (entrambe €5.300). Chi, invece, non vuole mancare all’appuntamento ma ha un budget ridotto può optare per Via Oslavia (€1.500) o Via Massimiano (€1.300), entrambe a Lambrate.

Rispetto al 2018, la Design Week conferma il suo ottimo stato di salute sul fronte del mercato degli affitti. A testimoniarlo sono gli aumenti dei canoni di quest’anno rispetto alla Design Week dell’anno precedente: Lambrate, certamente la zona meno cara, ha visto lievitare il canone medio del (+28,4%). Poco dietro Isola

 

 

 

(+24,8%) e Tortona (+22,5%). Crescono meno, invece, le due zone top, Garibaldi (+19,6%) e Brera (21,8%), sicuramente per l’alto livello dei prezzi già raggiunto nel 2018.

“Solo fino a due o tre anni fa alcune selezionate zone di Milano, tipicamente legate all’industria del mobile, venivano interessate dal boom degli affitti brevi legati al Salonecommenta Alessandro Ghisolfi, responsabile del centro studi di Abitare Co. – Il successo degli eventi legati al Fuori Salone, disseminati ormai in tutta la città, hanno fatto crescere l’interesse dei visitatori praticamente per tutti i quartieri di Milano tra cui spiccano Porta Romana, Lambrate, Garibaldi e Porta Volta. In queste aree risulta sempre più difficile trovare una sistemazione a prezzi ragionevoli nella settimana del Mobile”

 

Zone Design Week Canoni medi settimanali nella Design Week Canoni Medi settimanali in altro periodo dell’anno Incremento % dei canoni settimanali della Design Week rispetto ad un’altra settimana dell’anno (escluse le fashion week)
ZONA TORTONA 2.440 510 380%
LAMBRATE 1.800 430 320%
BRERA 4.700 1.100 330%
GARIBALDI/PORTA VOLTA 4.800 900 440%
ISOLA 2.200 780 220%
ZONA PORTA ROMANA 3.100 570 450%
Media quartieri Design Week 3200 720 350%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Zone Design Week Canoni medi settimanali nella Design Week Canoni Medi settimanali in altro periodo dell’anno Incremento % dei canoni settimanali della Design Week rispetto ad un’altra settimana dell’anno (escluse le fashion week)
ZONA TORTONA        
Via Solari 2.600 560 365%
Via Tortona 2.800 630 345%
Via Stendhal 2.250 560 302%
Vie Bergognone 2.600 490 431%
Via Savona 2.800 630 345%
Via Voghera 2.100 420 400%
Via Bugatti 2.500 490 410%
Via Forcella 2.310 450 420%
Via Novi 2.000 410 390%
Media 2.440 510 380%
LAMBRATE        
Via Ventura 1.800 350 414%
Via Conte Rosso 2.700 560 382%
Via Oslavia 1.500 490 206%
Via Sbodio 1.600 420 281%
Via Massimiano 1.300 350 271%
Media 1.800 430 320%
BRERA      
Via Pontaccio 3.500 850 312%
Foro Buonaparte 4.200 1.400 200%
Via San Marco 5.600 1.100 409%
Via Solferino 4.900 1.050 367%
Via Palermo 4.500 910 395%
Via della Moscova 5.300 1.050 405%
Media 4.700 1.100 330%
GARIBALDI/PORTA VOLTA        
Corso Garibaldi 5.600 1.050 433%
Via Varese 4.550 830 448%
Via Volta 4.700 850 453%
Via Marsala 5.300 910 482%
Viale F. Crispi 4.200 750 460%
Via Maroncelli 4.400 770 471%
Media 4.800 900 440%
ISOLA        
Via della Pergola 2.500 800 213%
Via Pastrengo 2.200 820 168%
Via Dal Verme 2.300 750 207%
Via Borsieri 2.800 880 218%
Via Alserio 2.450 630 289%
Media 2.200 780 220%
ZONA ROMANA        
Viale Monte Nero 3.300 630 424%
Via Anfossi 2.800 490 471%
Via Spartaco 3.500 550 536%
Via Orti 2.500 620 303%
Via Fogazzaro 3.500 560 525%
Media 3.100 570 450%
Fonte: Centro Studi AbitareCo

 

N.B. I canoni si riferiscono ad appartamenti arredati di 60/90 mq

 

 

 

 

 

Azienda

Abitare Co. nasce nel 1997 dall’esperienza quarantennale maturata nell’ambito immobiliare dai tre soci fondatori. Dopo oltre 20 anni di attività nell’ambito delle vendite immobiliari, con una particolare attenzione all’edilizia residenziale e di nuova costruzione, Abitare Co. è presente in Lombardia capillarmente con 15 uffici e, ad oggi, gestisce la vendita di soluzioni abitative di oltre 50 cantieri sul territorio milanese, di cui 10 dislocati nell’Hinterland. Abitare Co. si distingue da sempre per l’alta professionalità dei suoi 40 professionisti e per la velocità del processo di vendita. Professionalità, competenza, affidabilità e puntualità sono i principi su cui Abitare Co basa la sua attività e il servizio offerto, ottenendo in cambio la fiducia e la credibilità dei suoi interlocutori. Grazie ad un lavoro di raccolta costante di dati, attraverso ricerche di mercato mirate, Abitare Co. è in grado di garantire ai propri clienti servizi personalizzati. Per maggiori informazioni: www.abitareco.it

 

 

Per ulteriori informazioni:

MY PR – Ufficio stampa Abitare Co.

Roberto Grattagliano – 02 54123452 – 338 9291793 – roberto.grattagliano@mypr.it

Paola Gianderico – paola.gianderico@mypr.it

 

Per il pubblico:

Abitare Co | Tel. +39- 02 48.95.84.16 – 02 48.95.86.82

Via Savona, 52 20144 Milano (MI)

info@abitareco.it| www.abitareco.it

Fonte: 
Abitare Co.
Condividi su:
News >
Press
ALTRE NEWS DA
News > Press
31/03/2025
MILANO DESIGN WEEK: A MILANO TRIPLICANO GLI AFFITTI PER UNA SETTIMANA
Press
27/02/2025
Osservatorio Abitare Co. nuove costruzioni nelle otto principali città metropolitane
Press
13/02/2025
Analisi Abitare Co. sulle principali località montane in Italia e all’estero
Press
02/12/2024
Le nuove abitazioni nell’hinterland di Milano: prezzi più bassi e domanda in crescita
Press
04/09/2024
I prezzi delle case nei 27 Stati della Unione Europea: un'analisi dell'ultimo decennio.
Press
SFOGLIA LA
Rassegna stampa
14/01/2025
Il Sole 24 Ore
08/01/2025
Urbanfile
04/01/2025
Libero Quotidiano - Ed Milano
23/12/2024
Urbanfile
14/12/2024
Milano Finanza
SFOGLIA ALTRE NEWS DA
Desideri maggiori informazioni? Lasciaci i tuoi dati per essere ricontattato.
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento al trattamento dei dati così come previsto dall'informativa sulla Privacy.
Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa).
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Da oltre 25 Anni
LA TUA SICUREZZA NEL TEMPO
Rimani sempre aggiornato sui nuovi cantieri
Dopo aver preso visione dell’informativa privacy
* Acconsento alla ricezione di informazioni e comunicazioni commerciali relative al mercato e progetti immobiliari (punto 6 dell’informativa). 
Acconsento all’elaborazione e profilazione dei dati raccolti al fine di ricevere una comunicazione mirata e orientata ai miei interessi (punto 6 dell’informativa).
Site Map
- Home
- Scopri Abitare Co.
- News
- Contatti
Cerca la tua futura casa
- Cerca a Milano
- Cerca nell’Hinterland
- Cerca in Italia
- Cookie Policy
- Note legali
- Credits
- Lavora con noi
@abitareco
Seguici sui nostri canali social
Abitare Co. Srl - Sede operativa: Via Savona 52, 20144 Milano - Sede legale: Presso Via Monte Napoleone N. 8 - 20121, Milano, tel 02 48.95.84.16 - info@abitareco.it - P.IVA 12211320150 - n. Rea: MI-1539482 - Capitale Sociale: euro 10.400,00 i. v.